Il piccolo coro Suonova

Il piccolo coro Suonova è un quartetto/sestetto con la passione per la musica vocale e il desiderio di condividerla fuori dagli spazi tradizionali.

Il piccolo coro Suonova offre uno spettacolo che funziona in ogni luogo, perché si possono esibire anche senza palco e microfoni, perché l’arte arrivi alla gente nel modo più diretto, grazie a una ricerca costante per adattare il suono al luogo e al pubblico.

Questo è il progetto vocale di Suonova, artisti amatoriali con esperienza di coro, di composizione, di musica moderna.

Insieme, costruiscono un repertorio che spazia dalla musica classica al pop e al gospel, dal sacro al profano, strizzando l’occhio ai generi più marcatamente “vocali”, come il “barbershop” americano e alla sperimentazione, con i brani di Bacco Baccanels.

 

Artisti di strada e topi da palcoscenico

 

Suonova at Heildelberg

 

Per vocazione artisti di strada, dove amano unire la tradizione della musica vocale ai luoghi della tradizione storica italiana, potrete incontrare Suonova nelle vie del centro di Milano, ma anche nei festival esteri della cultura italiana, come il Kultur Festival di Heidelberg, dove hanno presentato una versione tutta italiana del loro spettacolo “Macedonia Musicale”, nella splendida cornice del teatro Romanischen Keller.

Oltre all’arte in strada, nel teatro o nella biblioteca i Suonova possono offrire uno spettacolo più intenso e corredato da intermezzi esplicativi sui brani o sulle tecniche usate.

 

Suonova at Romanische

Il piccolo coro Suonova: info varie

Per informazioni tecniche e più precise, scarica la presentazione dei Suonova.

I Suonova sono disponibili per concerti e di norma non richiedono compensi per le esibizioni.